Teoria della letteratura

Teoria della letteratura

In un settore che ha visto nella seconda metà del '900 nascere e morire metodi e teorie, mode e scuole, "Teoria della letteratura" mostra di possedere una straordinaria vitalità. Al suo primo apparire negli anni '50 in edizione italiana, il volume contribuì, in un ambiente culturale fortemente condizionato dall'estetica crociana, al rinnovamento della critica letteraria, mettendo in circolazione approcci e metodologie ancora sconosciuti nel nostro paese. La chiarezza didattica e l'equilibrio dell'esposizione, mentre lo hanno posto al riparo dalle mode, lo hanno reso un utilissimo compagno di studi per generazioni di studenti di letteratura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

ABC della sicurezza nei cantieri edili e stradali
ABC della sicurezza nei cantieri edili e...

Siliano Stanganini, Luca Tavini
D'estate nella piazzetta
D'estate nella piazzetta

Piero Taglietti
Quando le rondini
Quando le rondini

Valeria Bonfiglioli Lenzi
Chiedi semplicità
Chiedi semplicità

Paolo Marta
La dea della luna
La dea della luna

Marina Bertamoni
Ho ingoiato l'anima
Ho ingoiato l'anima

Marco Cocciola
Pura vida
Pura vida

Teresa Giulietti
Cime di granoturco
Cime di granoturco

Fabio Clivati
Impianti elettrici negli edifici. Dalla progettazione alla esecuzione
Impianti elettrici negli edifici. Dalla ...

Gabriele Russo, Fabrizio Piroli, Orazio Russo