Marx

Marx

Fino a non molti anni fa un terzo della popolazione mondiale viveva sotto sistemi che si richiamavano direttamente al marxismo; oggi, dopo il crollo del comunismo, si tende a dimenticare la rilevanza che il pensiero di Marx ha avuto per l'intera storia del Novecento. Ma gli elementi del suo metodo per l'analisi della società, le sue critiche al capitalismo e all'industrialismo non smettono di offrire importanti spunti di riflessione anche dopo la caduta del muro. A Marx si deve dunque tornare con maggiore obiettività senza rinnegarne la portata: è quanto si propone questo breve profilo, che ne esplora con chiarezza esemplare la vicenda biografica, il contributo nei vari campi della storia, dell'economia e della politica, per tracciare infine un bilancio della sua fortuna nel Novecento. Una preziosa introduzione alla vita e all'opera di uno dei più influenti pensatori degli ultimi due secoli.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dizionario del cinema italiano. Le attrici
Dizionario del cinema italiano. Le attri...

Lancia Enrico, Poppi Roberto
I colori e le arti dei romani
I colori e le arti dei romani

C. Garzya Romano, Eraclio
Uccellini
Uccellini

D. Vezzoli, Anais Nin
Non ci sto! Appunti per un mondo migliore
Non ci sto! Appunti per un mondo miglior...

Zanotelli Alex, Ingrao Pietro