Le nuove relazioni industriali. L'esperienza italiana nella prospettiva europea

Le nuove relazioni industriali. L'esperienza italiana nella prospettiva europea

Questo volume può considerarsi un'opera nuova rispetto all'edizione del 1989 e riflette le profonde trasformazioni delle relazioni industriali avvenute in Italia nell'ultimo decennio. All'aggiornamento sostanziale di tutti i capitoli e al completo rifacimento di alcuni si aggiunge un nuovo contributo sull'Unione Europea, che lascia intravedere un sistema continentale di relazioni industriali come indispensabile bilanciamento del processo di integrazione monetaria e dei suoi possibili squilibri.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
26098E Buone 18,00 Acquista

Dettagli Libro

  • Titolo: Le nuove relazioni industriali. L'esperienza italiana nella prospettiva europea
  • Autore: T. Treu, G. P. Cella
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1998
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815063410
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Progetto Scuolinfanzia. Guida all'uso dei nuovi orientamenti per la scuola dell'infanzia
Progetto Scuolinfanzia. Guida all'uso de...

Paolo Calidoni, Giancarlo Cerini
L'osservazione del bambino nel contesto educativo
L'osservazione del bambino nel contesto ...

Luigia Camaioni, Cristina Bascetta, Tiziana Aureli
Complessità, pedagogia critica, educazione democratica
Complessità, pedagogia critica, educazi...

Franco Cambi, Giacomo Cives, Remo Fornaca
Educazione aperta: 1
Educazione aperta: 1

Capitini Aldo
Geometrie vocali. Giochi di improvvisazione tra musica, immagine e poesia. Con audiocassetta
Geometrie vocali. Giochi di improvvisazi...

Cappelli Fiorella, Tosto Ida M.
Formazione per lo sviluppo. I corsi post-laurea in Italia
Formazione per lo sviluppo. I corsi post...

Carchedi Carchedi, Innocenti Innocenti, Carlo Finocchietti