Terra di nessuno. Esperienza bellica e identità personale nella prima guerra mondiale

Terra di nessuno. Esperienza bellica e identità personale nella prima guerra mondiale

Fra il 1914 e il 1918 la grande guerra produsse mutamenti profondi: sul piano politico, economico, sociale, culturale, e sul piano più privato, riguardante le coscienze individuali. La sensibilità e il mondo interno di coloro che all'esperienza bellica parteciparono direttamente vennero scardinati: il soldato della grande guerra, costretto per la prima volta dal predominio della tecnologia a una guerra prolungata e statica, chiuso nelle trincee, vede frantumarsi la propria identità in una disgregazione destinata ad avere pesanti ripercussioni nel dopoguerra. All'interno della propria personalità egli vede scavarsi un vuoto, una sorta di 'terra di nessuno' psicologica, e le lunghe ora trascorse in trincea alimentano in lui nevrosi, claustrofobie, come pure fantasie di volo che ridanno forza al mito di Icaro: la figura dell'aviatore diviene, per il soldato recluso nel sottosuolo, colui che può dominare il teatro di guerra, facendosene spettatore privilegiato. Attraverso gli apporti di antropologia, sociologia e psicologia, e le testimonianze dei combattenti, Leed rilegge in modo originale e innovativo l'"evento guerra", visto non più solo in termini di storia politica o militare, ma i termini di immaginario, emozioni, memoria.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Terra di nessuno. Esperienza bellica e identità personale nella prima guerra mondiale
  • Autore: Eric J. Leed, R. Falcioni
  • Curatore:
  • Traduttore: Falcioni R.
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1997
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815063267
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Colette. Vita di una donna
Colette. Vita di una donna

M. Guerra, Julia Kristeva
The best of McSweeney's. 1.
The best of McSweeney's. 1.

Dave Eggers, D. Eggers
Un gatto di nome Darwin
Un gatto di nome Darwin

William Jordan, Maria Luisa Terranova, M. L. Terranova
Io sono lui
Io sono lui

Keret Etgar
Viticoltura meccanizzata. Scelta delle macchine, adeguamento dei vigneti, valutazioni economiche, organizzazione del lavoro
Viticoltura meccanizzata. Scelta delle m...

Cesare Intrieri, Enrico Baldini
Manuale di economia e politica dei beni culturali. 1.
Manuale di economia e politica dei beni ...

Michela Mantovani, Francesco Forte
La dimensione finanziaria del terrorismo e del contro-terrorismo transnazionale
La dimensione finanziaria del terrorismo...

Fiocca M. Teresa, Cosci Stefania