Differenze nazionali e capitalismo globale

Differenze nazionali e capitalismo globale

In che modo la globalizzazione trasforma i sistemi economici e politici dei singoli paesi? Il commercio internazionale, i flussi dei capitali e la circolazione delle tecnologie, in un generale contesto di "deregulation", stanno spingendo verso un modello universale di produzione e distribuzione? Le varianti capitalistiche nazionali, che incorporano istituzioni tanto peculiari quanto preziose per il conseguimento del benessere sociale, riusciranno a sopravvivere in un'economia globalizzata?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Persepolis. 3.
Persepolis. 3.

G. Gasparini, Marjane Satrapi, A. Nobécourt
Il principe dei musici
Il principe dei musici

Giovanni Iudica
Modificazione (La)
Modificazione (La)

S. C. Perroni, Sergio Claudio Perroni, Michel Butor
Perché negli Stati Uniti non c'è il socialismo?
Perché negli Stati Uniti non c'è il so...

Werner Sombart, Giuliano Geri, Guido Martinotti
Vencidos. Violenza e repressione politica nella Spagna di Franco (1936-1948)
Vencidos. Violenza e repressione politic...

Javier Rodrigo, Alfonso Botti, Valeria Giacomoni
Sulla via dell'ayurveda. L'arte della lunga vita
Sulla via dell'ayurveda. L'arte della lu...

Cristina Orel, Roberto Pagnanelli
Dolore ed energia
Dolore ed energia

Diego Beltrutti, A. Bassi Nazzaro, Steven F. Brena, Mario Tiengo, S. Pezzani
Filosofia ambientale
Filosofia ambientale

Piergiacomo Pagano
L'uomo che cadde sulla terra
L'uomo che cadde sulla terra

Walter Tevis, G. Pignolo