Come l'Occidente è diventato ricco. Le trasformazioni economiche del mondo industriale

Come l'Occidente è diventato ricco. Le trasformazioni economiche del mondo industriale

Negli ultimi due secoli l'Occidente ha conosciuto uno stato di benessere e di ricchezza senza precedenti. Dove si può trovare una spiegazione di tale straordinario sviluppo economico? Per rispondere alla domanda gli autori risalgono alla società feudale e al processo evolutivo che, attraverso la formazione delle città e dei mercati, la diffusione della manifattura e la rivoluzione industriale, ha portato alla nascita delle società moderne. Non sono stati né la disponibilità di risorse naturali, né l'andamento demografico, né il colonialismo; Rosenberg e Birdzell mostrano come la ricchezza dell'Occidente possa trovare spiegazione solo in una prospettiva che non trascuri alcuno dei molteplici fattori che hanno concorso a determinarla: sperimentazione scientifica e innovazione tecnologica, capacità da parte del sistema sociale e politico di mobilitare le risorse necessarie a soddisfare i bisogni in perenne trasformazione, adattabilità delle istituzioni, sempre crescente autonomia del mondo economico. Una lezione del passato che si rivela ricca d'implicazioni per il presente, al fine di individuare quegli indirizzi economici, politici e sociali che possono far progredire l'Occidente e incrementare la crescita dei paesi in via di sviluppo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Uomini e treni. Giorno per giorno le Ferrovie dello Stato
Uomini e treni. Giorno per giorno le Fer...

Dario Mitidieri, Alberto Abruzzese
Karenni
Karenni

Dean Chapman
Leica e le altre
Leica e le altre

Gianni Berengo Gardin
Flor
Flor

Flor Garduno, C. Volpi
Terre di risaia
Terre di risaia

Gianni Berengo Gardin
L'isola
L'isola

Salvo Galano
Afghanistan zero
Afghanistan zero

Simon Norfolk
Teatro del tempo
Teatro del tempo

Diego Mormorio, Josef Koudelka, Erri De Luca
Il tempo sospeso. Un ritratto di Cuba
Il tempo sospeso. Un ritratto di Cuba

Ian Jeffrey, Haris Kakarouhas