La realtà come costruzione sociale

La realtà come costruzione sociale

Ciò che noi percepiamo come "reale" varia da società a società ed è prodotto, trasmesso e conservato tramite processi sociali che la sociologia della conoscenza si incarica di indagare. Questa problematica viene esaminata nei suoi due aspetti simmetrici e complementari: l'esteriorizzazione, ovvero la trasformazione dell'attività umana in una realtà sociale oggettiva attraverso l'istituzionalizzazione; l'interiorizzazione, ovvero la reintroduzione del mondo sociale oggettivo nella coscienza del soggetto attraverso la socializzazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Peter Weir
Peter Weir

Alberto Morsiani
Quante famiglie!
Quante famiglie!

Pico Floridi, Amelia Gatacre
Il gatto sulla collina. Ediz. illustrata
Il gatto sulla collina. Ediz. illustrata

Silvia Cavenaghi, Michael Foreman
La piccola principessa e il segreto del drago
La piccola principessa e il segreto del ...

Gréban Quentin, Langreuter Jutta
Caro Vampi
Caro Vampi

P. Floridi, Pico Floridi, Ross Collins
Un fantasma in soffitta
Un fantasma in soffitta

P. Floridi, Kate Klise, M. Sarah Klise
Nicola Passaguai. Ediz. illustrata
Nicola Passaguai. Ediz. illustrata

Tony Ross, P. Floridi, Jeanne Willis
Il vento del Texas
Il vento del Texas

M. Vicentini, James Reasoner
Corri uomo corri
Corri uomo corri

Himes Chester
Two for Texas
Two for Texas

James L. Burke