Il rendimento scolastico

Il rendimento scolastico

Circa un italiano su cinque va a scuola, dove insegna quasi un milione di docenti: il Ministero della pubblica istruzione è uno dei più grandi datori di lavoro al mondo. Nonostante la complessità dell'organizzazione, ci si aspetta non solo che la scuola trasmetta conoscenze e valori, stimoli lo sviluppo della personalità e certifichi il possesso di un sapere, ma anche che s'instauri un rapporto intimo tra docente e alunno, che la didattica si adatti alle esigenze individuali, che la qualità prevalga sulla quantità. Il volume fa il punto rispetto a questa molteplicità di obiettivi, alle risorse a disposizione per raggiungerli e alle modalità con cui la scuola italiana riesce o meno a svolgere i suoi compiti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Baciosle (lucciole)
Baciosle (lucciole)

Mantovani Luciano
Visioni di normalità. Le rappresentazioni della vita che determinano la felicità
Visioni di normalità. Le rappresentazio...

Riccesi Stefano, Salvietti Lisa
I minatori della Maremma
I minatori della Maremma

Luciano Bianciardi, Carlo Cassola
A sorpresa
A sorpresa

Cesare Vergati
Pane di castagne
Pane di castagne

Scrignar Sichi, Mario
L'età facile
L'età facile

Schiffini Serena