Erving Goffman

Erving Goffman

Erede dell'internazionalismo simbolico e caposcuola dell'approccio "drammaturgico" che studia le interazioni come una sorta di "messa in scena" teatrale, Goffman ha fornito un contributo insostituibile all'analisi delle relazioni faccia a faccia nei diversi contesti quotidiani e dei rituali che regolano gli incontri interpersonali. Il volume offre una guida all'opera complessiva di Goffman.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una città o l'altra. Viaggi in Europa
Una città o l'altra. Viaggi in Europa

S. Pendola, Bill Bryson, G. Rinaldi, S. Cosimini
Olalla
Olalla

S. Garzella, Robert Louis Stevenson
Mindfulness. Al di là del pensiero, attraverso il pensiero. Con 2 CD Audio
Mindfulness. Al di là del pensiero, att...

John D. Teasdale, M. A. Schepisi, Zindel V. Segal, F. Giommi, J. Mark Williams
Il ladro di Leonardo
Il ladro di Leonardo

Ave Gagliardi, S. Fusetti
Cappuccetto Oca
Cappuccetto Oca

Roberto Denti
Il mistero del lupo bianco. Piccoli investigatori. 16.
Il mistero del lupo bianco. Piccoli inve...

B. Ponti, J. S. Gurney, Ron Roy
Te lo do io il karate!
Te lo do io il karate!

Geronimo Stilton
Faraone superstar
Faraone superstar

S. Enrico, Jeremy Strong, R. Clifford
Il popolo degli Oscuri
Il popolo degli Oscuri

Neal Shusterman, G. Carlotti, M. Martis
Enigma della torre (L')
Enigma della torre (L')

L. Canottiere, Anna Lavatelli