L'impostore

L'impostore

Nella Budapest del 1944 occupata dai tedeschi un commerciante italiano, fingendosi addetto all'ambasciata spagnola, pone sotto la sua protezione e salva dalla deportazione e dalla morte cinquemila ebrei: è Giorgio Perlasca, noto come lo "Schindler italiano". La sua vicenda drammatica, avventurosa e per certi versi paradossale, è tutta in queste pagine, in cui per la prima volta egli registra, annotandoli con distacco, i caotici avvenimenti da cui poteva dipendere la vita o la morte di un uomo.Le doti diplomatiche, la passione civile, ma anche e soprattutto una grande spregiudicatezza e caparbietà permettono a Perlasca di tenere al riparo dalla ferocia dei fascisti ungheresi e dei nazisti intere famiglie ebree. Giorgio Perlasca, scomparso nel 1992, è stato fatto segno di onori sia in Israele, sia in Ungheria, dove vivissimo ne è il ricordo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida di Parma
Guida di Parma

Farinelli Leonardo, Mendogni P. Paolo, Godi Giovanni
Il verde a Parma
Il verde a Parma

Ida M. Gandini, Fausto Lona, Maria Grazia Corradi
Castelli parmigiani
Castelli parmigiani

Capacchi Guglielmo
Vivere da signori
Vivere da signori

Valentina Braun