Le teorie psicoanalitiche. Una introduzione

Le teorie psicoanalitiche. Una introduzione

L'attenzione posta dalla psicoanalisi sulla soggettività, sulle esperienze emotive e sulle relazioni interpersonali ha dato luogo ad una riflessione alternativa e rivoluzionaria sull'uomo e sui rapporti tra individuo e società. Questo volume si propone di delineare il ruolo centrale che la teoria psicoanalitica detiene nell'ambito delle scienze sociali. Attraverso un'analisi comparata, l'autore riesamina le diverse teorie psicanalitiche collegandole costantemente agli sviluppi del pensiero contemporaneo: dalla teoria freudiana alla psicologia del sé americana, dalla scuola britannica delle relazioni oggettuali a quella lacaniana e postlacaniana francese, dalla teoria kleiniana fino agli approcci più recenti, legati al femminismo e alle teorie del postmoderno. Le teorie psicoanalitiche non forniscono solo strumenti d'interpretazione dello sviluppo della personalità, del funzionamento dell'apparato mentale e della genesi dei disturbi psichici, ma offrono un contributo fondamentale all'analisi del mutare della condizione umana nella società contemporanea.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
35013E Buone 14,80 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Senza di lei
Senza di lei

Ray Kluun, Valentina Freschi, F. Paris
Danze dall'inferno
Danze dall'inferno

Meyer Stephanie, Harrison Kim, Cabot Meg, Jaffe Michelle, Myracle Lauren
Giuliano
Giuliano

Vidal Gore
Sistemi integrati di sicurezza. Risorse umane
Sistemi integrati di sicurezza. Risorse ...

Violanti Walter, Violanti Marco
Se no... la magia
Se no... la magia

Sansan, Simone Florena, S. Florena