L'Illuminismo

L'Illuminismo

Che cosa fu l'Illuminismo? Si trattò di un movimento compatto di idee, originato da un gruppo di 'grandi pensatori' o si ebbero anche aree di contraddizione e divergenza? In che misura può essere considerato la culla della Rivoluzione francese? Questo volume illustra i cambiamenti nel contesto sociale e nel clima intellettuale che presiedono, nell'Europa del XVIII secolo, alla nascita dell'Illuminismo. In particolare, l'autrice illustra i profondi mutamenti nella produzione e nel consumo culturale che nel '700 hanno luogo, grazie allo sviluppo della stampa, al diffondersi di istituzioni come i caffè, destinate allo scambio pubblico delle idee, e grazie al generale aumento del commercio di beni culturali. Sono poi trattati i temi classici dell'Illuminismo - l'atteggiamento nei confronti della religione, l'evoluzione della scienza, il rapporto con l'esotico -e discusse le concrete riforme politiche che caratterizzano il periodo. Una sintesi intelligente e informativa sull'epoca e sulle idee illuministiche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gita alla fattoria
Gita alla fattoria

Angelo Petrosino, S. Not
L'imbroglio fiscale
L'imbroglio fiscale

Roberto Petrini
Un'estate da brivido
Un'estate da brivido

SCOOBY-DOO, C. Brambilla
Galapagos
Galapagos

Francisco Coloane, Pino Cacucci
Verticali
Verticali

Luciana Pugliese, Catherine Destivelle, L. Pugliese
Napoleone e gli italiani
Napoleone e gli italiani

Pillepich Alain