L'arte della conversazione

L'arte della conversazione

Il volume si apre con un capitolo dedicato all'arte della conversazione nell'Europa moderna, che esamina le istruzioni offerte dai vari manuali dell'epoca in tema di parlar cortese. Il capitolo successivo riguarda in maniera specifica l'Italia e il ruolo della lingua italiana in funzione dell'identità nazionale, partendo dalla "questione della lingua" sollevata da Dante per arrivare all'epoca risorgimentale. Seguono due capitoli che allargano il discorso alla storia sociale del gergo, ovvero ai linguaggi specifici delle subculture e alle "lingue franche". Il volume si conclude con un capitolo sul silenzio, inteso come atto di comunicazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giramondo. Per la Scuola materna. 3.
Giramondo. Per la Scuola materna. 3.

Daniela Martini, Mara Nisi Pirani
Giramondo. Per la Scuola materna vol.2
Giramondo. Per la Scuola materna vol.2

Mara Nisi Pirani, Daniela Martini
Giramondo. Per la Scuola materna. 1.
Giramondo. Per la Scuola materna. 1.

Daniela Martini, Mara Nisi Pirani
Marameo. Per la Scuola materna vol.2
Marameo. Per la Scuola materna vol.2

Doriana Cosimi, Milena Casoni
Olanda
Olanda

De Amicis, Edmondo