Poesia e filosofia della Grecia arcaica. Epica, lirica e prosa greca da Omero alla metà del V secolo

Poesia e filosofia della Grecia arcaica. Epica, lirica e prosa greca da Omero alla metà del V secolo

L'opzione di fondo di Frankel è uno di quei classici sul mondo antico ampiamente noti alla comunità scientifica, ma finora mai tradotti in italiano. L'originalità del saggio di Frankel sta nel tentativo di interpretare la cultura greca dell'età arcaica come un sistema chiuso e autonomo, mostrando come l'epica, la lirica e la filosofia ci rimandino un mondo di valori intimamente coerente. In tal modo Frankel presenta una visione d'insieme estremamente suggestiva, che si pone come testo di riferimento imprescindibile per chi intenda affrontare lo studio delle origini della cultura greca.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Poesia e filosofia della Grecia arcaica. Epica, lirica e prosa greca da Omero alla metà del V secolo
  • Autore: Hermann Frankel, C. Gentili
  • Curatore:
  • Traduttore: Gentili C.
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1997
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815060303
  • Viaggi - Letteratura di viaggio

Libri che ti potrebbero interessare

Animali di casa nostra
Animali di casa nostra

Charles Doché
Viaggio nel tempo. Far West
Viaggio nel tempo. Far West

Giorgio Gilibert, Nicholas Harris, Claire Aston, Mark Stacey
Bali e Lombok
Bali e Lombok

Pietro Tarallo
Deserti
Deserti

Anne Raynal, Nathalie Cayla, Gabriella Di Marino
Foreste
Foreste

Maurice Pommier, Philippe Pointerea, Jean Torton, Heliadore, Alban Larousse, Maria Vidale
Uccelli
Uccelli

Francois Desbordes, Guilhem Lesaffre, François Place, Gérard Marie, Marie-Noelle Fustec, Donald Grant, Maria Vidale
Leggo e imparo 1, 2, 3
Leggo e imparo 1, 2, 3

Leonardo Spoladore, Tony Castello