Storia della linguistica

Storia della linguistica

Grande chiarezza dell'esposizione e ricchezza di informazioni nell'intento di offrire al lettore una visione complessiva del contesto storico e del clima culturale in cui le varie teorie linguistiche hanno visto la luce: sono i punti di forza che hanno decretato il successo di quest'opera. Storia della linguistica, dunque, ma anche storia della cultura, dalle origini nella Grecia antica, agli sviluppi nel mondo romano, dal medioevo al Rinascimento e ai tempi moderni. La riflessione linguistica europea è proficuamente integrata dal riferimento ad alte tradizioni (indiana, cinese, araba, ebraica) alle quali si devono apporti spesso decisivi, come nel caso dei lavori degli antichi grammatici indiani. Questa nuova edizione, aggiornata alla luce delle acquisizioni critiche e storiografiche più recenti, è stata arricchita da un nuovo capitolo sul Novecento che, sul finire del secolo, traccia un bilancio indispensabile agli sviluppi della disciplina.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rivoluzione
Rivoluzione

Milo Manara
Lettere
Lettere

Mann Thomas
Opere. 1.
Opere. 1.

Lalla Romano, C. Segre
Poesie e prose
Poesie e prose

Paul Verlaine
Romanzi e racconti. 1.
Romanzi e racconti. 1.

Luciano Codignola, Giovanni Guarnieri, Giuseppe Mongelli, Stefania Renzetti, August Strindberg, Ludovica Koch
Romanzi: 1
Romanzi: 1

Pratolini Vasco
Opere
Opere

Arthur Rimbaud
Romanzi, racconti e saggi
Romanzi, racconti e saggi

Stevenson, Robert Louis
Opere. Vol. 2
Opere. Vol. 2

Lalla Romano
Opere narrative. 2.
Opere narrative. 2.

C. Martignoni, Guido Piovene