L'industrializzazione in Europa nell'800

L'industrializzazione in Europa nell'800

Tra la fine del '700 e la metà dell'800 si registra nella storia economica europea un profondo mutamento, conseguente a quella trasformazione tecnica ed economica della produzione che, sotto il nome di rivoluzione industriale, è divenuta un nodo cruciale delle indagini e delle ricostruzioni storiche più recenti. Mentre sulla prima rivoluzione industriale, quella inglese, esistono numerose opere anche di sintesi, pochissimi sono i lavori che cercano di sviluppare tale tema di ricerca anche in relazione agli altri paesi europei. Questo volume rappresenta un utile tentativo di osservare «dall'alto» e all'interno dello scenario europeo quel grande rivolgimento economico. Il processo d'industrializzazione viene seguito nei diversi paesi (Inghilterra, Francia, Germania, Russia e Italia) nell'intento d'illustrare il passaggio dall'economia agricola alla società industriale in differenti situazioni economiche, politiche, sociali e geografiche, e di mettere in rilievo i diversi ruoli che nei vari contesti nazionali hanno avuto lo stato, la borghesia e l'aristocrazia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Monte Mario
Monte Mario

Carlo Bo, Carlo Cassola
Atlante di anatomia
Atlante di anatomia

Rigutti Adriana
Capire l'arte e i suoi linguaggi
Capire l'arte e i suoi linguaggi

Alfonso De Giorgis, Maria Carla Prette
Fausto e Anna
Fausto e Anna

Mario Luzi, Carlo Cassola
Il principe felice
Il principe felice

M. Battaglia, Vivian Lamarque, Oscar Wilde
Verso casa
Verso casa

Tamaro Susanna
Forms
Forms

Patrick Demarchelier
Cattivi pensieri
Cattivi pensieri

Virgilio Scapin
Il cinema russo e sovietico
Il cinema russo e sovietico

Buttafava Giovanni
Gli occhi del sogno. Scritti sul cinema
Gli occhi del sogno. Scritti sul cinema

Giovanni Buttafava, L. Pellizzari
Il cappello nero
Il cappello nero

Cardona, M. Clelia