Regionalismo e multilateralismo negli scambi mondiali. Tendenze e nuove prospettive delle relazioni commerciali internazionali

Regionalismo e multilateralismo negli scambi mondiali. Tendenze e nuove prospettive delle relazioni commerciali internazionali

Nel primo sviluppo del processo di liberalizzazione degli scambi portato avanti dall'Uruguay Round, si è osservato che nel corso degli anni Ottanta da diverse parti si sono registrati accordi regionali: soprattutto i paesi a industrializzazione più recente sembrano essere molto attratti dalle opzioni di integrazione commerciale regionale. In questo volume un gruppo di economisti analizza e discute l'importanza del regionalismo nel processo di liberalizzazione degli scambi e tenta di valutare la compatibilità del regionalismo e del multilateralismo nelle relazioni commerciali. Dalla loro analisi emerge come il multilateralismo possa essere una costruzione imperfetta e come sembri anche difficile proporre alternative migliori.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Regionalismo e multilateralismo negli scambi mondiali. Tendenze e nuove prospettive delle relazioni commerciali internazionali
  • Autore: E. Grilli, E. Sassoon
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1997
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815057976
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Charles de Gaulle
Charles de Gaulle

Riccardo Brizzi, Michele Marchi
L'immigrazione negli Stati Uniti
L'immigrazione negli Stati Uniti

Luconi Stefano, Pretelli Matteo
Tutti gli scritti. 6.1971 - 1975
Tutti gli scritti. 6.1971 - 1975

N. Mosconi, Mario Albertini
Incontri con il pensiero sociologico
Incontri con il pensiero sociologico

Gianfranco Poggi, Giuseppe Sciortino
Economia dell'integrazione europea
Economia dell'integrazione europea

Andrea Mantovani, Luigi Marattin