Lo sviluppo mentale. Prospettive neopiagetiane

Lo sviluppo mentale. Prospettive neopiagetiane

A un capitolo introduttivo, che analizza la transizione da Piaget ai neopiagetiani, segue l'esposizione delle diverse teorie neopiagetiane, tra cui quelle di Pascual-Leone, Halford, Fisher e Case. L'analisi si concentra sui modi in cui tali teorie offrono una risposta a due questioni fondamentali: che cosa si sviluppa e come avviene il cambiamento. Gli ultimi due capitoli sono dedicati rispettivamente alle applicazioni dei paradigmi teorici presentati e alla riflessione sui risultati raggiunti e i problemi tuttora aperti in psicologia dello sviluppo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ciao, artista! Strumenti per attori: esercizi, informazioni, suggerimenti
Ciao, artista! Strumenti per attori: ese...

Manuela Metri, Fioretta Mari
Al diavolo piace dolce
Al diavolo piace dolce

Lauren Weisberger, Francesca Spinelli
Aspetti dell'amore
Aspetti dell'amore

F. Oddera, John Armstrong
Il romanzo del grande Torino. La storia esaltante di una memorabile e irripetibile squadra di calcio e dei suoi campioni che il fato ha trasformato in leggenda
Il romanzo del grande Torino. La storia ...

Tavella Renato, Ossola Franco
Atlantis
Atlantis

David Gibbins, A. Capuani
Il diario intimo di Peyton Amberg
Il diario intimo di Peyton Amberg

V. Leotta, Tama Janowitz
Anna Karenina
Anna Karenina

M. Martini, Lev Nikolaevic Tolstoj, E. Carafa D'Andria