Gli indoeuropei e le origini dell'Europa. Lingua e storia

Gli indoeuropei e le origini dell'Europa. Lingua e storia

Nata e sviluppatasi nell'Ottocento come scienza essenzialmente linguistica, l'indoeuropeistica non ha mancato di interessare altre fondamentali discipline orientate allo studio del passato quali la storia e l'archeologia. Una volta appurato che molti dei popoli d'Europa e alcuni di quelli d'Asia appartenevano alla stessa grande famiglia indoeuropea, gli studiosi dei diversi ambiti si sono adoperati per rispondere alle domande decisive riguardanti questi nostri antenati comuni: chi erano, da dove provenivano, dove abitavano, come vivevano gli indoeuropei? E com'era la loro lingua? Nell'affrontare i problemi della ricostruzione linguistica, l'autore tiene conto anche di quelli archeologici e storici, e riesce a coordinare le tre serie di dati grazie a un'informazione amplissima e assai aggiornata (con larga trattazione delle idee e delle ricerche di Gamkrelidze e Ivanov, Gimbutas, Renfrew e altri). Riceve così una nuova luce la storia del processo che ha fatto dell'Europa la culla della civiltà occidentale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mi travesto da...
Mi travesto da...

Vincenzo Mazza, Argentina Giorgetti
Il villaggio di Fatimah
Il villaggio di Fatimah

Iain Buchanan, G. Pucci
Mi travesto da...
Mi travesto da...

Vincenzo Mazza, Argentina Giorgetti