Prospettiva Europa. Gli appuntamenti dell'unione fino al Duemila

Prospettiva Europa. Gli appuntamenti dell'unione fino al Duemila

Sei appuntamenti scandiscono, da qui al 2000, il calendario dei lavori dell'Unione europea: la Conferenza intergovernativa, aperta a Torino nel marzo 1996, per avviare il complesso negoziato di revisione del trattato di Maastricht; l'obiettivo della moneta unica, con la delicata questione di quali saranno i paesi in grado di salire sul convoglio dell'Unione monetaria il 1° gennaio 1999; la messa a punto di un più efficace e coordinato sistema di difesa e di sicurezza comune; l'ampliamento della Nato ai paesi dell'Europa centrale e orientale; la crescita della UE da 15 a 27 membri; il finanziamento del nuovo bilancio e dunque tutte le politiche dell'Unione, alla fine del 1999.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
06799E Discrete 6,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Acquerugiola acquatinta
Acquerugiola acquatinta

Silvana Baroni
Le mie stagioni
Le mie stagioni

Cosimo L. Guerriero
Ortiche vocali
Ortiche vocali

Giovanni Doge
Pensieri senza tempo
Pensieri senza tempo

Tiziano Pedrazzoli
Venezia e la sua storia
Venezia e la sua storia

N. Baldan, Alessandro Baldan, E. Vulcano
Assenze, permessi, congedi
Assenze, permessi, congedi

Gianluca Anselmi, Luca Contardi
Attraverso Matteotti. Quel che resta del riformismo
Attraverso Matteotti. Quel che resta del...

Attilio Scarpellini, Angelo G. Sabatini
Storia di un amore
Storia di un amore

Anna M. Pacilli
Tecnica per il ripristino della stabilità della Torre di Pisa. Con documentazione epistolare
Tecnica per il ripristino della stabilit...

Federico Bartolozzi, S. Scavone