Applicazioni filosofiche della scienza cognitiva

Applicazioni filosofiche della scienza cognitiva

La storia della filosofia si è a lungo confrontata con lo studio della mente, delle sue facoltà e delle sue operazioni, mantenendo per secoli una sorta di dominio privilegiato su questo territorio. Oggi però le scienze cognitive (psicologia cognitiva e dello sviluppo, linguistica, intelligenza artificiale, neuroscienze e antropologia cognitiva) hanno sviluppato metodi specifici sia sul piano teorico che sperimentale per analizzare e interpretare l'interazione tra la mente e il cervello studiando in particolare la percezione, la memoria, il linguaggio, l'interferenza e il controllo motorio. L'autore esamina talune acquisizioni emerse dalla ricerca cognitiva per vederne i riflessi sul piano filosofico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Meccanica dei fluidi
Meccanica dei fluidi

Giovanni Menduni, Marco Pilotti
Appunti di fisica tecnica
Appunti di fisica tecnica

Ferruccio Miglietta
Appunti di fisica tecnica
Appunti di fisica tecnica

Miglietta Ferruccio
Appunti di fisica tecnica
Appunti di fisica tecnica

Ferruccio Miglietta
Appunti di fisica tecnica
Appunti di fisica tecnica

Ferruccio Miglietta