La tecnica epica di Virgilio

La tecnica epica di Virgilio

L'originalità del lavoro di Heinze consiste nello studiare l'Eneide secondo i suoi propri principi interni, secondo le intenzioni artistiche dell'autore, e non a paragone del modello omerico. Che cosa, in altri termini, voleva fare davvero Virgilio? Heinze ricostruisce le tematiche forti della visione epica virgiliana, e soprattutto la centralità dell'emozione rispetto all'evento, la giustificazione della fuga antieroica di Enea da Troia, il ruolo della profezia, le virtù di Didone. Heinze procede analizzando nella prima parte alcuni episodi del poema, per estrarre poi nella seconda un'analisi più generale sul metodo creativo, l'invenzione, la presentazione, la composizione e le finalità dell'opera.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Case di Genova e della riviera. Ediz. illustrata
Case di Genova e della riviera. Ediz. il...

Orlando Anna, Corsico Barbara
Il rosso del sangue
Il rosso del sangue

Francesco Caligiuri
Game of thrones (A). 9.
Game of thrones (A). 9.

George R.R. Martin, Tommy Patterson, Daniel Abraham, P. Accolti Gil