Spiegare la scienza

Spiegare la scienza

In primo luogo Giere espone la situazione generale della filosofia della scienza, prima nelle correnti neopositivistiche e di sociologia della scienza che hanno dominato la prima parte del secolo, poi nello spartiacque rappresentato dai lavori di Thomas Kuhn, e infine negli sviluppi postkuhniani. Alle tendenze odierne Giere oppone una propria proposta: occorre abbandonare il discorso sulla razionalità e analizzare questa attività alla luce dei concetti e delle analisi che provengono dalle scienze cognitive. Nella scienza non si ricercano leggi universali, ma si costruiscono famiglie di modelli, la nozione fondamentale non è quella di verità ma quella di somiglianza tra modello e realtà.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Signorina Julie
Signorina Julie

August Strindberg
Il conquistatore
Il conquistatore

Faría Almeida
Duri da morire
Duri da morire

U. Rossi, James Waddington