La rivoluzione federalista. Scritti (1944-1947)

La rivoluzione federalista. Scritti (1944-1947)

Nel settembre 1944 Spinelli rientrò in Italia dalla Svizzera aggregandosi al gruppo dirigente milanese del Partito d'azione; dai documenti politici, dagli articoli e anche dalle lettere a Ernesto Rossi ritrovati da Graglia emerge il ruolo fondamentale giocato da Spinelli e dalla sua visione federale e transnazionale nell'elaborazione delle posizioni dell'azionismo "di sinistra". La seconda parte del volume, dedicata alla breve parentesi francese, riscopre gli scritti allora pubblicati in Francia da Spinelli e mette in luce l'importanza di questa "missione all'estero" di Spinelli. La terza parte è la testimonianza del periodo in cui Spinelli abbandonò di fatto l'attività federalista per dedicarsi alla politica italiana.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
34516E Dc-ottime 15,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Clero e guerra nell'alto medioevo
Clero e guerra nell'alto medioevo

Friedrich Prinz, Angela Lutri
Ombre corte. Scritti (1928-1929)
Ombre corte. Scritti (1928-1929)

Giorgio Agamben, Giorgio Backhaus, Marisa Bertolini Peruzzi, Anna Marietti Solmi, Gianni Carchia, Walter Benjamin, Giovanni Gurisatti
Gesta dei re e degli eroi danesi
Gesta dei re e degli eroi danesi

Sassone Grammatico, A. M. Cipolla, Ludovica Koch
I re
I re

Julio Cortàzar, E. Franco
Natal'ja Goncarova. Vita e creazione
Natal'ja Goncarova. Vita e creazione

L. Montagnani, Marina Cvetaeva
Città visibile
Città visibile

Vittorio Gregotti
Storia d'Europa. 1.Europa oggi
Storia d'Europa. 1.Europa oggi

P. Anderson, W. Barberis, C. Ginzburg
Il potere delle immagini
Il potere delle immagini

G. Perini, David Freedberg