Il barocco

Il barocco

L'arco cronologico preso in considerazione dall'autrice si estende dal Cinque al Settecento, con la presenza a un estremo di Michelangelo e all'altro di Bach e Haendel. Anche i temi trattati coprono uno spazio molto ampio: la filosofia di Pascal e di Cartesio, la politica di Machiavelli, di Hobbes e delle utopie, la scienza di Galileo e Newton, l'arte di Michelangelo, di Bernini e Borromini, la pittura di Rubens e Rembrandt, del Greco e Velasquez, il teatro, la letteratura, la musica. Nella presentazione dei temi, l'autrice segue una sua logica e una sua tesi, insistendo sulla storia delle idee e sulla visione del mondo e assumendo come asse portante della sua analisi le categorie della metamorfosi, dell'illusorietà, delle ragioni sociali alla radice dei fenomeni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Base matematica. Con espansione online. Per i Licei e gil Ist. magistrali vol.2
Base matematica. Con espansione online. ...

Nella Dodero, Paolo Baroncini, Roberto Manfredi
Base matematica. Con espansione online. Per gli Ist. tecnici industriali vol.2
Base matematica. Con espansione online. ...

Nella Dodero, Paolo Baroncini, Roberto Manfredi
Ristrutturare l'azienda
Ristrutturare l'azienda

Donaldson Gordon
Nutrizione e salute oggi. Compendio di scienza dell'alimentazione. Con espansione online. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM
Nutrizione e salute oggi. Compendio di s...

Giorgio Donegani, Giorgio Menaggia