Introduzione all'analisi delle politiche pubbliche

Introduzione all'analisi delle politiche pubbliche

In questa introduzione all'analisi delle politiche pubbliche gli autori adottano un approccio allo studio del processo politico-amministrativo che utilizza, con intenti sia descrittivi sia prescrittivi, idee e concetti tratti da diverse discipline, dalla scienza politica alla sociologia, alla scienza dell'amministrazione. Ham e Hill affrontano lo studio delle politiche pubbliche partendo dalle più tradizionali correnti di idee, rilette in funzione del tema trattato: dalle teorie dello stato al paradigma burocratico weberiano, dalle teorie basate sul concetto di distribuzione del potere a quelle che fanno riferimento ai differenti modelli di decisione e alla nuova sociologia dell'organizzazione. Il taglio introduttivo e l'esauriente rassegna delle letteratura in materia fanno di questo volume un utile strumento per quanti, studenti e operatori, siano interessati a ricostruire le caratteristiche del 'policy process' e a una migliore comprensione dell'azione pubblica nell'età contemporanea. Questa nuova edizione, ampliata e aggiornata, mette l'accento in particolare sul ruolo delle istituzioni nel 'policy making'.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prisma letterario. Modulo B. Per il triennio. 2.
Prisma letterario. Modulo B. Per il trie...

Anna R. Guerriero, Nara Palmieri, Edoardo Lugarini
Il sistema letterario. Con espansione online. Per le Scuole superiori: 1
Il sistema letterario. Con espansione on...

Grosser Hermann, Guglielmino Salvatore
Ricordi
Ricordi

Guicciardini Francesco
Passage au texte. Esercizi. Per il triennio. 2.
Passage au texte. Esercizi. Per il trien...

Paola Poggi, Thierry Guichard
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione
Tecnologie dell'informazione e della com...

Nazario Renzoni, Andrea Guidi