Macroeconomia

Macroeconomia

La sesta edizione di questo fortunato manuale presenta al pari delle precedenti un'esposizione organica, semplice e rigorosa della macroeconomia contemporanea, nei suoi molteplici aspetti teorici, istituzionali e di politica economica. Gli autori riescono nel difficile compito di costruire uno schema analitico di riferimento completo e al contempo accessibile, al cui interno sono trattati tutti i contributi fondamentali alla teoria macroeconomica, anche i più recenti e sofisticati. Gli esercizi alla fine di ogni capitolo aiutano a mettere ulteriormente a fuoco e a fissare gli argomenti trattati. Rispetto alle edizioni precedenti, è stato riservato più spazio alle microfondazioni della macroeconomia, all'approccio di equilibrio con aspettative razionali e alla nuova economia keynesiana. Problemi quali il razionamento del credito, i salari di efficienza, la curva di offerta di Lucas, la credibilità e la coerenza temporale sono stati trattati in modo più esteso; è stato dato ampio rilievo alle interazioni fra teoria economica e realtà con l'inserimento, nel corso di tutto il volume, di quadri che analizzano alcuni degli avvenimenti principali degli anni Ottanta e dei primi anni Novanta, non solo in ambito americano, ma anche europeo, con particolare riferimento al processo di unificazione tedesca. L'adattamento alla realtà economica e istituzionale del nostro paese è, rispetto alle edizioni precedenti, ancora più puntuale, per quanto riguarda ad esempio il mercato del lavoro, la contabilità nazionale e il settore edilizio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le tecnologie di armonia
Le tecnologie di armonia

Maurizio Pallante, Tullio Regge, T. Regge
La caduta dell'«Impero del male». Saggio sulla tragedia della Russia
La caduta dell'«Impero del male». Sagg...

Gian Luigi Giacone, Aleksandr Zinov'ev
Intelligenza meccanica
Intelligenza meccanica

Alan M., Turing
Dio fa il professore
Dio fa il professore

Celli Giorgio