Cose mai dette. Memorie di un'ottuagenaria

Cose mai dette. Memorie di un'ottuagenaria

Diario recente, ricordo struggente dell'infanzia, memoria del tempo di guerra e della clandestinità: tutto questo è il libro di Lisli Carini, moglie di Lelio Basso, uno dei massimi dirigenti del partito socialista e poi, dopo la scissione del 1964, presidente del PSIUP. Dalla testimonianza di una vita che copre quasi l'intero arco del secolo emerge il ritratto di una donna forte e schiva, tenera e determinata che non ha mai smesso di lottare per rimanere fedele ai propri imperativi etici. Dalle rievocazioni dell'infanzia, dapprima in Valtellina, nella casa della nonna paterna, e quindi a Pavia, nella nuova famiglia del padre, si intravede un mondo severo, quasi ottocentesco, in cui non c'è posto per smancerie e gesti affettuosi, dove amori, tragedie e lutti si susseguono in una grande confusione di zii, zie, cugini, ospiti, parenti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Grammaire de la langue française
Grammaire de la langue française

Dominique Berger, Annie Oliver, Marie Hédiard
Passione d'Africa
Passione d'Africa

Claude Njiké Bergeret
Letteratura latina. Vol. 3: Impero.
Letteratura latina. Vol. 3: Impero.

Pontiggia Giancarlo, Grandi Maria Cristina
Racconti romani
Racconti romani

Alberto Moravia
Figlio di Dio
Figlio di Dio

McCarthy Cormac
Ballate non pagate
Ballate non pagate

Merini Alda
Geografia regionale. Progetto '92. Per gli Ist. Professionali
Geografia regionale. Progetto '92. Per g...

Giovanna Merlo, Fernanda Gregoli, Natale Garrè
Il gabbiano
Il gabbiano

A. M. Ripellino, Anton Cechov
I Viceré
I Viceré

De Roberto, Federico