Teatro e letteratura nella Spagna barocca

Teatro e letteratura nella Spagna barocca

Opera di uno dei massimi storici spagnoli, questo libretto ofre una lettura del teatro spagnolo nell'età della grande fioritura barocca. Maravall non si occupa qui tanto delle peculiarità estetiche dell'espressione teatrale o letteraria, ma, da storico, coglie la funzione ideologica di questi testi, fornendo un quadro d'insieme della società spagnola del "siglo del oro". Né la commedia né, in generale, la letteratura spagnola del Barocco possono intendersi come un ritratto fedele della società. In particolare il teatro classico del "Siglo de oro" appare come una sorta di grande campagna di propaganda destinata a doffondere e rafforzare l'ideologia di alcuni gruppi dominanti. Maravall mostra come i drammaturghi del tempo, mirando a consolidare determinati valori e un'immagine dell'uomo e del mondo atti a legittimare la stratificazione sociale e la gerarchia vigenti, elaborino un insieme di miti che offrono sistematicamente le soluzioni più conservatrici ai problemi sociali rappresentati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare