Mercato, informazione, regolamentazione

Mercato, informazione, regolamentazione

Questo volume presenta i principali lavori di George J. Stigler, uno dei più acuti e intelligenti economisti contemporanei, premio Nobel nel 1982. I saggi qui raccolti riflettono i suoi interessi nelle aree dell'economia industriale, della politica economica e della storia delle idee, e danno la misura di uno stile irriverente e caustico capace di provocare forti reazioni sia nell'accademia sia nel dibattito culturale.Il filo conduttore è l'analisi del ruolo degli economisti nella società in cui vivono. Nello studiare la diffusione delle idee, Stigler è orientato dal presupposto che a guidare gli economisti sia il calcolo dei (loro) costi e benefici. Egli mette così in discussione la loro credibilità come consiglieri di politica economica e più in generale come predicatori laici di una società più giusta: in quanto scienziati vorrebbero descrivere il mondo in modo obiettivo, come esseri umani vorrebbero renderlo migliore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'assedio della natività
L'assedio della natività

Bonavolontà Giuseppe, Innaro Marc
Bono. La biografia
Bono. La biografia

Giancarlo Carlotti, G. Carlotti, Laura Jackson
Le ragioni del nemico. Voci ebraiche a favore della causa palestinese
Le ragioni del nemico. Voci ebraiche a f...

Paolo Valenti, Sergio Romano, Bettina Muller
Il significato dell'esistenza
Il significato dell'esistenza

Fruttero Carlo, Lucentini Franco