La volgarità in letteratura

La volgarità in letteratura

Nei sette saggi, qui per la prima volta tradotti, Huxley passa alcuni temi esemplari al suo vaglio libero e personale dove l'istanza del buon gusto si incrocia con quella morale e la critica della letteratura con la critica della società. Che cosa è volgare in letteratura? D. H. Lawrence o piuttosto l'approssimazione e il sentimentalismo che esilia gli aspetti bassi e materiali della vita? E che dire dei giornalisti che cercano a tutti i costi "il fattore umano"? E la pubblicità non sarà per avventura la forma più impervia e stimolante di letteratura?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Emozioni dal cuore
Emozioni dal cuore

Gianfranco Critelli Janfer
Lutero e Aristotele
Lutero e Aristotele

Andreatta Eugenio
Articoli scelti da Italia e Italia
Articoli scelti da Italia e Italia

Alessandro Coppini, Vanna Vivoli, M. Rapacciuolo
Viaggio nel nuovo cinema italiano
Viaggio nel nuovo cinema italiano

Pierangela Diadori, Marcella Continanza
Certificazioni medio. Preparazione alla prova scritta
Certificazioni medio. Preparazione alla ...

Angela Zoboli, Simonetta Peritore, Mariangela Rapacciuolo
Prova di ascolto elementare
Prova di ascolto elementare

Mariangela Rapacciuolo, Anna Moni
Prova di ascolto elementare. Con audiocassette
Prova di ascolto elementare. Con audioca...

Mariangela Rapacciuolo, Anna Moni
Prova di ascolto elementare. Trascrizione dei brani e chiavi degli esercizi
Prova di ascolto elementare. Trascrizion...

Mariangela Rapacciuolo, Anna Moni
Prova di ascolto medio
Prova di ascolto medio

Simonetta Peritore, Mariangela Rapacciuolo