La letteratura romanza medievale. Una storia per generi

La letteratura romanza medievale. Una storia per generi

Questo volume costituisce la prima storia organica, di dimensioni contenute e non monumentali, delle letterature del Medioevo romanzo. Meglio ancora, come recita il titolo, è una produzione sostanzialmente unitaria, al di là delle differenze linguistiche che non sono mai state d'ostacolo a una civiltà per secoli ignara di frontiere e di separazioni.Indispensabile manuale di riferimento per lo studio della filologia romanza nell'università, il libro si rivolge anche ai lettori colti che vogliano approfondire le origini della cultura letteraria europea, a cominciare da quella italiana: i classici che il Medioevo ci ha trasmesso sono alla base di tutte le letterature della modernità, le loro tracce si colgono ancora nelle strutture formali della poesia e della narrativa contemporanea, e perfino nelle nostre mentalità e nei nostri modi di esprimerci quotidianamente. I capitoli di questa storia, organizzata per generi, sono affidati a specialisti che hanno coniugato felicemente una scrittura saggistica di alto livello con il rigore e la chiarezza di esposizione appresi nella pratica dell'insegnamento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cronaca ravennate
Cronaca ravennate

Stefania Valbonesi
Le radici del male
Le radici del male

Alda Teodorani
Storia della pedagogia. 1.
Storia della pedagogia. 1.

Giuseppe Catalfamo
Effatà
Effatà

Simona Lo Iacono
Carissimo uomo dove sei?
Carissimo uomo dove sei?

Capretti Claudio