La forza del pregiudizio. Saggio sul razzismo e sull'antirazzismo

La forza del pregiudizio. Saggio sul razzismo e sull'antirazzismo

Il volume di Taguieff rappresenta il frutto più maturo e originale di un vasto insieme di ricerche condotte dall'autore sui temi del pregiudizio sociale, del razzismo, dei rapporti interetnici e interculturali. Da alcuni anni assistiamo all'apparizione di forme inedite di razzismo che non si rifanno più alle teorie biologico-scientifiche di triste memoria, bensì ai nuovi imperativi della specificità culturale e del diritto alla differenza. Si possono così distinguere tre grandi spostamenti nell'ideologia razzista: la nozione di etnia si è sostituita a quella di razza, l'idea di differenza a quella di diseguaglianza, quella di eterofilia a quella di eterofobia. Di fronte a questa trasformazione, la posizione degli antirazzisti è rimasta - sostiene l'autore - ancora troppo legata a vecchi slogan e stereotipi, non riuscendo a trovare un'adeguata e incisiva riformulazione. E' dunque proprio la "miseria dell'antirazzismo" a indurre Taguieff a cimentarsi, con rigore e onestà intellettuale, nell'analisi del razzismo e del suo corrispettivo opposto, l'antirazzismo. Per la ricchezza di riferimenti, questo lavoro contribuirà a dare un nuovo fondamento teorico al rifiuto del razzismo e del pregiudizio sotto tutte le loro forme.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il permesso
Il permesso

Angelo Ruta, Mario Lodi, M. Faglia
Il libro di Madur
Il libro di Madur

Mario Cutrona, Cesare Dei
Il mio messaggio
Il mio messaggio

J. A. Page, Evita Peron, Joseph A. Page, Stefano Tummolini
I segreti della camera oscura
I segreti della camera oscura

Alessandra Osti, David Knowles
Morte e usignoli
Morte e usignoli

Eugene McCabe, Chiara Vatteroni
Girotondo cinese
Girotondo cinese

Jonathan D. Spence