Ragione e cultura

Ragione e cultura

"Cogito ergo sum"; se il mondo moderno ha un inizio esso comincia proprio con la celebre frase di Cartesio che pone la ragione al centro dell'identità umana e sociale e dell'azione morale e politica, contro l'autorità della tradizione e le contingenze storiche della cultura. In questo saggio l'autore rilegge la storia del pensiero occidentale moderno, tracciando un bilancio critico del razionalismo e del ruolo da esso esercitato nel pensiero filosofico e sociale.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
D25001116 Buone 8,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mondo è bello e feroce
Il mondo è bello e feroce

Andrej Platonov, O. Trevisan, A. Mondolfi
Romanzo siciliano
Romanzo siciliano

Radcliffe Ann
Assenza di gravità
Assenza di gravità

L. Ryba, A. Zoina, Andrzej Kusniewicz
Processi verbali
Processi verbali

De Roberto, Federico
Lo spazio angusto
Lo spazio angusto

W. Somerset Maugham, A. Crespi Bortolini, S. Mazzarella
Una vacanza a Parigi
Una vacanza a Parigi

Maugham, W. Somerset
La messa di nozze
La messa di nozze

De Roberto, Federico
Al buio
Al buio

E. Turchetti, Edith Nesbit