Equilibrio generale imperfetto. Il sistema economico come processo evolutivo individualistico, discreto, deterministico

Equilibrio generale imperfetto. Il sistema economico come processo evolutivo individualistico, discreto, deterministico

Tema centrale del volume è lo studio di un nuovo modello microeconomico che si distacca e nega radicalmente il modello aulico della "concorrenza perfetta". Lo scopo del lavoro è quindi quello di presentare un'analisi generale non basata su alcuna forma specifica di mercato (ovvero fondata su qualsiasi tipo di organizzazione che non sia la concorrenza perfetta) per dimostrare che i mercati possono funzionare perfettamente senza il concetto di equilibrio. Sommario: Momenti del pensiero economico. Esempio introduttivo. Beni, moneta, Pubblica Amministrazione. Imprese. Consumatori. Equilibrio generale, equilibri stazionari. Dinamica e crescita, equilibri stazionari. Laboratorio sperimentale. Fluttuazioni endogene, similcaos. Dalla micro alla macroeconomia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Equilibrio generale imperfetto. Il sistema economico come processo evolutivo individualistico, discreto, deterministico
  • Autore: P. Carlo Nicola
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1994
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815045089
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Lieder e prose
Lieder e prose

Lutero Martin
Salambò
Salambò

T. Cremisi, Gustave Flaubert
Un'odissea marziana
Un'odissea marziana

Weinbaum, Stanley Grauman
Mitologia orientale. Le maschere di Dio
Mitologia orientale. Le maschere di Dio

Joseph Campbell, C. Lamparelli
Trenta giorni
Trenta giorni

Marco Della Corte
Attorno al fuoco
Attorno al fuoco

Chiara Salmaggi, Dee Brown
L'amore per la vita. Letture radiofoniche
L'amore per la vita. Letture radiofonich...

Hans Jurgen Schultz, F. Saba Sardi, Erich Fromm