Teoria dei mercati finanziari

Teoria dei mercati finanziari

L'espansione delle attività finanziarie, l'esigenza degli operatori di disporre delle varie attività d'intermediazione finanziaria rendono necessaria una decisa opera di ammortamento delle strutture e delle procedure operative dei mercati finanziari, al fine di renderli maggiormente idonei a garantire un equilibrato sviluppo del sistema economico e un adeguato livello di tutela del risparmio. Questo volume presenta un'interessante panoramica delle più recenti conclusioni della prassi e della teoria sulle problematiche relative al funzionamento dei mercati dei valori mobiliari, classificate sia con riferimento alle attività finanziarie oggetto di contrattazione, sia in relazione alle diverse caratteristiche degli intermediari. Questa nuova edizione, curata come la precedente da Giulio Teodori, è stata puntualmente adattata al contesto italiano, con integrazioni sugli aspetti peculiari delle principali attività finanziarie attualmente negoziabili nel mercato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il teatro dei sensibili
Il teatro dei sensibili

Ceronetti Guido
Fuori dai giochi
Fuori dai giochi

Muzii Enzo
Una strana idea dell'amore. Lettere 1931
Una strana idea dell'amore. Lettere 1931

Ester Scaini, A. Giacomini, C. Furlan, Ado Furlan, C. Griggio
Tappe
Tappe

Delsuc Pierre
Un anno con Millo e Cia
Un anno con Millo e Cia

Acerbi Camillo, Guidi Mauro, Caillat Emanuelle
Topografia
Topografia

Poltini Enzo
Io e gli altri. Le relazioni, l'amicizia
Io e gli altri. Le relazioni, l'amicizia

Cecchini Mattia, Costa Stefano, Manaresi Maria