Lo sviluppo cognitivo

Lo sviluppo cognitivo

Questo volume offre un panorama completo dei mutamenti intervenuti nel campo della psicologia dello sviluppo cognitivo dopo i celebri studi di Piaget. Funzioni cognitive come le percezione, la formazione delle rappresentazioni e dei concetti, la memoria, il ragionamento su quantità e numeri, la grammatica e la lettura sono al centro di altrettanti capitoli in cui per ciascuna funzione vengono prese in considerazione e discusse le acquisizioni teoriche più rilevanti. Da un lato l'autore opera una rivisitazione critica degli approcci che a questi temi hanno prestato maggiore attenzione - in particolare l'innatismo, il costruttivismo e il connessionismo -, di cui vengono posti in risalto vantaggi e limiti; dall'altro, nel constatare che la psicologia si è maggiormente occupata del 'che cosa' si sviluppa nella cognizione e meno del 'come', egli si propone di indagare le modalità di evoluzione delle funzioni cognitive adottando come strumento privilegiato la teoria dell'elaborazione dell'informazione. Ne risulta un lavoro scientificamente documentato e aggiornato, che fornisce un importante contributo all'esplorazione dello sviluppo cognitivo come problema fondamentale della psicologia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'istante si dilata
L'istante si dilata

Annalisa Ciampalini, M. Baldacci Balsamello
Dopo le nuvole
Dopo le nuvole

Izzo Paolo
Lumen
Lumen

Nuti Giovanni
Bentor... nata cuore
Bentor... nata cuore

Sara Spezzi, M. A. Margiotta
Per Elisa
Per Elisa

Mangani Azzurra
Il dono della gioia
Il dono della gioia

Lippolis Iolanda
La scatola d'argento
La scatola d'argento

Valentina Del Re
Nero
Nero

Claudia Conti
Pendolari della memoria
Pendolari della memoria

Alessandra Magro
Nata con le manette
Nata con le manette

Sassano Francesca