La fisica di Aristotele

La fisica di Aristotele

L'autore dimostra come nell'analisi del mondo fisico e dei fenomeni naturali, correlati ai due principi del movimento e della continuità, Aristotele si fondi soprattutto sul linguaggio, come medio necessario del mondo istintivo, preriflessivo e quotidiano attraverso cui l'Uomo percepisce la natura. Grazie alle indagini linguistiche di Aristotele, Wieland rivisita anche il concetto di essere, la posizione dell'uomo e del suo punto di vista in relazione all'oggettività della fisica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La verità e l'altro
La verità e l'altro

Domenico Di Iasio
Dalla materia alla ragione
Dalla materia alla ragione

José Férrater Mora
Addio alla ragione
Addio alla ragione

Feyerabend, Paul K.
L'esperienza nella scienza e nella filosofia
L'esperienza nella scienza e nella filos...

Bernard Claude, Fouillée Alfred
Verità e metodo: 1
Verità e metodo: 1

Gadamer, Hans Georg
Delle idee chiare e confuse. Saggio sui concetti di sostanza
Delle idee chiare e confuse. Saggio sui ...

Ruth Garrett Millikan, C. Marletti, V. Zavarelli