I labirinti della memoria

I labirinti della memoria

Caratteristica comune delle opere sia divulgative sia scientifiche sulla memoria umana apparse in Italia in questi anni è quella di porre l'accento sulle teorie più accreditate e sull'evolvere delle conoscenze in materia. Solo di rado e in termini marginali vengono fornite al lettore indicazioni approfondite sul funzionamento della memoria in riferimento a particolari condizioni naturali, ambientali o sociali. Questo volume intende superare il divario esistente tra modelli della memoria da un lato e ambiti di applicazione dall'altro. A tale proposito, dopo aver esaminato le principali teorie sulla memoria umana e tentativi sperimentali per verificarle, gli autori affrontano i diversi contesti pragmatici che vedono coinvolta la memoria; sono così descritti, in una serie di utili ed esaustive rassegne, la memoria infantile e la memoria senile, la patologia della memoria autobiografica, la psicologia della testimonianza, il rapporto tra memoria ed emozioni, le tecniche per migliorare il funzionamento mnemonico. Non limitandosi, dunque, ad esporre lo stato delle ricerche sull'argomento, questo manuale costituisce un prezioso ausilio anche per quanti desiderino informazioni non sommarie sui rapporti tra memoria e vita quotidiana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Traumatologia
Traumatologia

Albanese Luca
Federico Barbarossa
Federico Barbarossa

Opll Ferdinando
Rinascimento e magia
Rinascimento e magia

John S. Mebane
La mistica dell'eros
La mistica dell'eros

Philippe Camby
Ugo Capeto
Ugo Capeto

Edmond Pognon, Gérard Walter
Giuliano. Ultimo degli imperatori pagani
Giuliano. Ultimo degli imperatori pagani

Athanassiadi-Fowden Polymnia