Ombre del mito. Charlot, Mephisto, Marlene

Ombre del mito. Charlot, Mephisto, Marlene

Charlie Chaplin, il cavaliere inopportuno che sembra trovarsi perennemente fuori luogo, il vagabondo con le insegne del gentleman della city - baffetti, bombetta e bastone da passeggio - dietro il profilo caricaturale rivela qualcosa di essenziale, se a osservarlo è un intellettuale tedesco, allievo di Jaspers, studioso di scienze politiche ma portato a indagare la letteratura, le arti, così come il cinema, il mondo dello spettacolo e della canzone. Delle particolari esperienze estetiche proprie del cinema e del teatro egli coglie poi altri momenti emozionanti: la voce duttile di Marlene Dietrich, l'angelo azzurro, o ancora la gestualità infallibile di Gustaf Grundgens, l'attore più ammirato del Terzo Reich, marito di Erika, figlia di Thomas Mann, e celebre interprete del goethiano Mephisto: figure ormai entrate nel mito in cui si esprime l'energica volontà di non credere alla corruzione dello spirito del Male.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettere di un polemista
Lettere di un polemista

Paul-Louis Courier, A. Motta
Storia del viso. Esprimere e tacere le emozioni (XVI-XIX secolo)
Storia del viso. Esprimere e tacere le e...

Courtine Jean-Jacques, Haroche Claudine
La cuoca avvenente
La cuoca avvenente

Culkòv Michail
Libro di viaggi
Libro di viaggi

Benjamin, Da Tudela