Programmazione lineare. Un'interpretazione economica

Programmazione lineare. Un'interpretazione economica

Negli anni quaranta come risposta all'esigenza militare di formulare decisioni efficienti e tempestive riguardanti la pianificazione, l'approvvigionamento e la distribuzione del materiale bellico, la programmazione lineare è attualmente uno strumento matematico indispensabile a economisti e imprenditori. Il messaggio principale della programmazione lineare è che i problemi si presentano in coppia: il problema originale, quasi ovvio, chiamato primario e il problema associato, meno ovvio, chamato duale. Gli economisti, da sempre hanno discusso di produzione e di costi, di quantità e di prezzi, di tecnologia e di funzione di profitto, e quindi per questa loro insistenza sugli aspetti di dualità hanno contribuito a fare della programmazione lineare un modo di pensare. Questo volume, utilizzabile da studenti con una conoscenza anticipata minima di algebra lineare e di calcolo infinitesimale, è basato sulle lezioni di un corso di programmazione lineare per studenti di economia e di economia agraria tenute da Paris nell'Università di California, a Davis. Per la sua originalità nel panorama italiano e per la sua esperienza didattica dalla quale è stato generato, il volume di Paris è uno strumento fondamentale per lo studio della programmazione lineare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Programmazione lineare. Un'interpretazione economica
  • Autore: Quirino Paris
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1993
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815032881
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

L'educazione nei servizi sociali. Tecniche e procedure operative. Per operatori dei servizi sociali e educatori professionali
L'educazione nei servizi sociali. Tecnic...

M. Antonietta Ruggiero, Gianna Marrone
Fiction in transition
Fiction in transition

Marroni Francesco, De Marco Nicola
Storia dell'educazione nell'antichità. Per il Liceo classico
Storia dell'educazione nell'antichità. ...

Henri-Irénée Marrou, U. Massi
Calcoli chimici
Calcoli chimici

Salvatore Marseglia, Milena Antolini
Materiali & chimica. Per gli Ist. tecnici per geometri
Materiali & chimica. Per gli Ist. tecnic...

Marseglia Salvatore, Negrini Elisabetta