Dopo l'Unione Sovietica. La perestroika e il problema delle nazionalità

Dopo l'Unione Sovietica. La perestroika e il problema delle nazionalità

Prevedere oggi quale sarà il destino dell'Unione Sovietica, sottoposta a diverse e contrastanti tensioni - perestroika, crisi economica, tentativi di transiozione verso un'economia di mercato, conflitti interetnici - è assai difficile. E' però evidente che se il collasso economico ha indebolito lo status di superpotenza dell'URSS, l'esplosione dei movimenti nazionalisti e separatisti sta minacciando la sopravvivenza stessa dell'Unione Sovietica. Per comprendere gli sviluppi che hanno portato all'attuale situazione di crisi, Zaslavsky analizza i principi e la prassi che sono stati alla base della tradizionale politica sovietica nei confronti delle nazionalità e fa vedere come si sia potuto "conciliare" la costruzione di uno stato ipercentralizzato con il riconoscimento di una pluralità di etnie. Descrive poi la rottura di quell'equilibrio con Gorbaciov e l'avvio della perestrojka, illustrando le caratteristiche e gli interessi confliggenti delle attuali tre grosse divisioni nazionalistiche: il separatismo delle repubbliche baltiche, l'eterofobia delle regioni musulmane, il nazionalismo russo delle popolazioni slave. Quale sarà l'esito finale del conflitto? Il mantenimento degli attuali confini (come risultato di un revival neostalinista o, all'opposto, di una completa democratizzazione), la totale disintegrazione dell'Unione in una dozzina o più di stato sovrani o, forse, il suo parziale smembramento in un numero limitato di repubbliche nazionali, legate al resto della federazione da meri vincoli economici?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Dopo l'Unione Sovietica. La perestroika e il problema delle nazionalità
  • Autore: Victor Zaslavsky, C. Jacchia
  • Curatore:
  • Traduttore: Jacchia C.
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1991
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815031754
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Biancaneve bella sveglia e principi di tutti i colori
Biancaneve bella sveglia e principi di t...

Emanuela Nava, Francesca Crovara, F. Crovara
Il non-compleanno di Hansel e Gretel (un lunedì, prima di sera)
Il non-compleanno di Hansel e Gretel (un...

Elena Giorgio, E. Giorgio, Laura Magni
La casa con tante finestre
La casa con tante finestre

Beatrice Masini, Donata Montanari
Per sempre amici
Per sempre amici

P. La Porta, Sabina Colloredo, Patrizia La Porta
Cara terra
Cara terra

Emanuela Nava
Guida curiosa per ragazzi in erba. Percorsi e racconti della nostra città
Guida curiosa per ragazzi in erba. Perco...

Sabina Colloredo, A. Pandini
Il mistero dell'archivio. Un aspetto dell'Archivio Storico Comunale che non ti saresti mai aspettato
Il mistero dell'archivio. Un aspetto del...

P. La Porta, Sabina Colloredo
Scoprire la macroeconomia. 2.Un passo in più
Scoprire la macroeconomia. 2.Un passo in...

Olivier J. Blanchard, Alessia Amighini, Francesco Giavazzi
Il gatto con gli stivali
Il gatto con gli stivali

S. Frasca, V. Petrone, Sabina Colloredo, Ilaria Maurri
Romolo e Remo. Storia di un fico, una lupa e due gemelli
Romolo e Remo. Storia di un fico, una lu...

S. Frasca, V. Petrone, Sabina Colloredo, Ilaria Maurri
Yasmin e le mele d'oro. Una storia rom. Ediz. italiana e romanès
Yasmin e le mele d'oro. Una storia rom. ...

P. La Porta, G. Bezzecchi, G. Favaro, Graziella Favaro, Patrizia La Porta