Storia della critica moderna. 6.La critica americana 1900-1950

Storia della critica moderna. 6.La critica americana 1900-1950

Mezzo secolo, dalla fine dell'Ottocento alla metà del Novecento, abbraccia questo sesto volume dedicato alla critica americana, periodo in cui, pur in sostanziale autonomia, si approfondiscono gli scambi con l'Europa soprattutto sul piano delle idee. Così, a fronte della tradizione accademica positivistica e del neoumanesimo, si affermano prima la critica di ispirazione marxista, poi feudismo e junghismo, che influenzarono, con esiti originali, grandi figure come E.Wilson e L.Trilling. Sul versante dell'analisi 'intriseca' largo spazio viene dato al 'New Crisicism', ai suoi singoli diversi esponenti (J.C. Ransom, A. Tate, K.Burke, C. Brooks, R.P. Warren, W.K. Wimsatt), e alle correnti dell'analisi strutturale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le operazioni di fusione
Le operazioni di fusione

Giorgio Bianchi
Citologia diagnostica ed ematologia del cane e del gatto
Citologia diagnostica ed ematologia del ...

Rick L. Cowell, M. Caniatti, James H. Meinkoth, Ronald D. Tyler
Formulario del fallimento e delle altre procedure concorsuali. Con CD-ROM
Formulario del fallimento e delle altre ...

Enrico Stasi, Luciano Panzani, Alessandro Gallone
Lo spirito delle leggi. 1.
Lo spirito delle leggi. 1.

Charles L. de Montesquieu, S. Cotta