Storia della critica moderna. 3.L'Età di transizione

Storia della critica moderna. 3.L'Età di transizione

Opera monumentale, e opera di una vita, questa "Storia" (di cui si presenta, qui, il terzo volume) di René Wellek è il panorama più ricco e completo della critica letteraria europea e nord-americana. Frutto di un vastissimo lavoro di ricerca, e di uno studio di prima mano dei testi, fornisce una storia "esplicativa" della critica moderna, prendendo in esame, per un arco di due secoli (e senza limitarsi alle idee critiche paradigmatiche) non solo i giudizi sulle opere e sugli autori singoli, ma anche quanto è stato pensato intorno ai princìpi e ai metodo della "teoria della letteratura", la sua funzione, i generi, le tecniche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fiabe pugliesi
Fiabe pugliesi

Giovanni Battista Bronzini, G. B. Bronzini, G. Cassieri, Giuseppe Cassieri
Figli e amanti
Figli e amanti

David Herbert, Lawrence
Il mistero della brughiera
Il mistero della brughiera

Diana Fonticoli, Ruth Rendell
Saghe e leggende celtiche (2 vol.)
Saghe e leggende celtiche (2 vol.)

Maria Letizia Magini, A. Agrati
Il giocatore invisibile
Il giocatore invisibile

Daniela Marcheschi, Giuseppe Pontiggia
Beatrix
Beatrix

Honoré de Balzac
Rometta e Giulieo
Rometta e Giulieo

Jadelin Mabiala Gangbo