Storia dell'alfabetizzazione occidentale. 1.Dalle origini alla fine del Medioevo

Storia dell'alfabetizzazione occidentale. 1.Dalle origini alla fine del Medioevo

La storia dell'alfabetizzazione è di solito pensata in termini di mutamento; nel presupposto che essa equivalga a crescita e progresso, il graduale diffondersi delle capacità di leggere e scrivere è divenuto, tra gli sturdiosi e nell'opinione comune, l'elemento chiave di un processo che fece germogliare, da una società tradizionale e statica, il moderno Occidente. L'opera di Graff, con un'ampiezza di prospettive non solo temporale (dall'antichità al XX secolo), ma bibliografica e geografica, cerca di rivedere questo luogo comune alla luce di un'indagine in cui, più che il nesso causale, vince l'anomalia. Innanzitutto non è vero che l'alfabetizzazione aiuta il decollo economico; importanti passi avanti nel commercio e nell'industria furono fatti in epoche e regioni con livelli di alfabetizzazione straordinariamente bassi, né livelli derivati di acculturazione sono stati stimolo al progresso: più importanti sono invece le connessioni tra distribuzione e marketing, trasporto e comunicazione. In secondo luogo, se si considera l'alfabetizzazione come il processo di una tecnica di decodificazione o riproduzione di materiali scritti, non si può dimenticare che fu concepita e condizionata dal mondo orale, e che era priva di quelle connotazioni di status sociale, sapienza e potere acquisite solo molto più tardi. Una volta caduti i due miti complementari del nesso casuale progresso-alfabetizzazione e dell'antagonismo orale/scritto, è possibile tracciare l'intricata storia che condusse l'Occidente ad acculturarsi, dai primi sistemi alfabetici all'attuale discredito in cui sembrano essere caduti il libro, la lettura e la scrittura a favore di altri mezzi di comunicazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sangue habanero
Sangue habanero

Lupi Gordiano
Prima che la storia finisca
Prima che la storia finisca

Galetta Alessandra
Storie di terra e d'ombra
Storie di terra e d'ombra

Natale Malinverni
Il prete nel letto
Il prete nel letto

Veneroni Lino
Le nozze di Taide
Le nozze di Taide

Portaluppi, Angiola M.