Fascismo, autarchia, commercio estero. Felice Guarneri un tecnocrate al servizio dello «Stato nuovo»

Fascismo, autarchia, commercio estero. Felice Guarneri un tecnocrate al servizio dello «Stato nuovo»

Grazie al ritrovamento dell'archivio privato di Felice Guarnieri, Luciano Zani ha potuto ricostruire la storia di uno dei grands commis di Mussolini, che, insieme a Beneduce ed Azzolini, guidò la politica economica del regime. Guarnieri fu il protagonista dell'adeguamento dell'Italia fascista alla nuova realtà del commercio internazionale nella crisi degli anni '30, creatore e manager di una nuova struttura dello Stato, nata come strumento di difesa e consolidamento della moneta, trasformata in organo di gestione, accentrata e programmata ai fini nazionali, di importazioni ed esportazioni, elevata infine al rango di Ministero degli Scambi e delle Valute (1937). Attraverso una ricostruzione, anche minuziosamente biografica, dell'attività pubblica di Felice Guarnieri, il lavoro si sofferma sui caratteri del passaggio dalla formazione liberale e liberista alla dimensione protezionista, autarchica e corporativa del fascismo degli anni '30, che riguarda non solo Guarnieri, ma un'intera generazione; affronta il dibattito corporativo sul rapporto, apparentemente contraddittorio, tra autarchia e commercio estero; valuta le novità, sotto il profilo amministrativo economico e politico, della trasformazione del commercio estero in una branca autonoma dell'amministrazione dello Stato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Fascismo, autarchia, commercio estero. Felice Guarneri un tecnocrate al servizio dello «Stato nuovo»
  • Autore: Luciano Zani
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1988
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815019516
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Le streghe del West
Le streghe del West

Claudia Manzolelli, Michael Molloy
Cioccolato. Storia, arte, passione
Cioccolato. Storia, arte, passione

Denis Buosi, Roberto Sammartini, Nicoletta Negri, Dennis Buosi
Dolci di Natale da tutto il mondo
Dolci di Natale da tutto il mondo

Nathalie Aru, Nicoletta Negri
Raccontare l'apprendimento. Il diario narrativo: come ricostruire e monitorare percorsi formativi
Raccontare l'apprendimento. Il diario na...

Simona Rota, Alessandro Antonietti
Orologi di Einstein, le mappe di Poincaré. Imperi del tempo (Gli)
Orologi di Einstein, le mappe di Poincar...

Marcello D'Agostino, Peter Galison
Bambino sovrano. Un nuovo capo in famiglia? (Il)
Bambino sovrano. Un nuovo capo in famigl...

Alberto Panaro, Daniel Marcelli
Iraq. Il paiolo in prestito
Iraq. Il paiolo in prestito

Slavoj Zizek, Damiano Cantone
L'indole del cane. Origini, stravaganze, abitudini del Canis familiaris
L'indole del cane. Origini, stravaganze,...

Stephen Budiansky, D. Restani