Il condominio. Cosa cambia

Il condominio. Cosa cambia

La legge di riforma del condominio interviene in modo significativo sugli aspetti più controversi della materia, facendo proprio il lavoro di ricostruzione e di adattamento compiuto dalla giurisprudenza e della dottrina. L'opera tiene conto delle novità quali la possibilità per l'assemblea di assumere decisioni più snelle per le quali sono previsti quorum meno severi in materia di innovazioni e modifiche di destinazione d'uso; la valorizzazione della figura dell'amministratore che dev'essere qualificato e obbligato alla formazione; l'accensione di una polizza assicurativa per la responsabilità civile che copre gli atti compiuti nell'esercizio del mandato. Si dà atto anche delle nuove regole per la tenuta della contabilità e per i condomini morosi, nonché dell'assenza di divieti per la presenza degli animali domestici in appartamento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Thompson Vaivoda & Associates. Intuition of clarity
Thompson Vaivoda & Associates. Intuition...

Isabella Goldmann, Robert L. Thompson, M. J. Anderson
Tombazis and Associates Architects. Less is beautiful
Tombazis and Associates Architects. Less...

Alexandros N. Tombasiz, M. J. Anderson, Jolisten Schmiedeknecht
Marvin H. Meltzer. City as poetry
Marvin H. Meltzer. City as poetry

Marvin H. Meltzer, Carlo Paganelli, M. J. Anderson
Fiat
Fiat

Gerardo Deniz, M. Perilli
Album
Album

Angelo Pavone, A. P. Desi
Scritti e commenti
Scritti e commenti

Vincenzo Melluso
La collina dei sogni
La collina dei sogni

Manuela Moretto Battistella