L'escluSione del socio nelle societa' di capitali

L'escluSione del socio nelle societa' di capitali

Il tema cui è dedicato il lavoro attiene alla possibilità di considerare la "fattispecie" dell'esclusione del socio, quale causa generale di scioglimento del rapporto sociale limitatamente al socio stesso, dalla società di capitali in cui partecipa. Causa generale da ritenersi presente quindi tanto nei modelli a base personalistica - come scontato dalla applicazione degli artt. 2286 e ss - che nei modelli a base capitalistica quali la società a responsabilità limitata ove il tema fa ingresso grazie al disposto dell'art. 2473 bis c.c. e la società per azioni e in accomandita per azioni nelle quali, pur in assenza di una norma che nomini la fattispecie, tanto avviene in ragione di una ricostruzione sistematica dei dati normativi che veda il proprio primo riferimento nella disposizione di cui all'art. 2437 sexies c.c. disciplinante il fenomeno delle azioni riscattabili.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scioglimento e liquidazione delle società di capitali
Scioglimento e liquidazione delle societ...

Ciro Esposito, Leandro Traversa, Francesco Fimmanò
La liquidazione dell'attivo fallimentare
La liquidazione dell'attivo fallimentare

Ciro Esposito, Francesco Fimmanò
L'insegnante di religione nella scuola materna, elementare e secondaria
L'insegnante di religione nella scuola m...

Ciro Sarnataro, C. Sarnataro, Domenico Esposito, D. Esposito