La lottizzazione abusiva

La lottizzazione abusiva

L'opera offre un.approfondita analisi del reato di lottizzazione abusiva, resa ardua dalla vaghezza delle disposizioni normative: nell'attuare il principio costituzionale di tassatività della fattispecie in occasione della «rivisitazione» che la materia urbanistica ha avuto con la legge sul (primo) condono edilizio, il legislatore si è poi limitato a cristallizzare le acquisizioni della prassi. Dopo un iniziale capitolo sull'evoluzione storica, l'autore si addentra nelle problematiche più pratiche: la determinatezza e tassattività, il bene giuridico tutelato, i soggetti attivi del reato, le attività prodromiche, le varie forme di lottizzazione abusiva. Il capitolo conclusivo esamina il triplice trattamento sanzionatorio (detentivo e/o pecuniario, amministrativo e civile), concentrandosi in particolare sulla misura della confisca. Chiude l'opera la sentenza 20 gennaio 2009 della Corte europea dei diritti dell'uomo, che offre interessanti spunti di riflessione sulle criticità dell'istituto della confisca penale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diario del tempo naturale
Diario del tempo naturale

Chiara Sgarbi, Ketty Tagliatti
Vita di un esploratore gentiluomo. Il Duca degli Abruzzi
Vita di un esploratore gentiluomo. Il Du...

Tenderini Mirella, Shandrick Michael
Desperados
Desperados

M. Bocchiola, Joseph O'Connor
Vera fabbrica dei corpi (La)
Vera fabbrica dei corpi (La)

Bill Bass, F. Paracchini, Jon Jefferson, E. Rossi
Il re delle volpi. Conclave delle ombre. 2.
Il re delle volpi. Conclave delle ombre....

Raymond Elias Feist, G. Zuddas
Toccare le nuvole
Toccare le nuvole

D. Bramati, Philippe Petit
L'errore di Platini
L'errore di Platini

Francesco Recami
Il gaucho insostenibile
Il gaucho insostenibile

M. Nicola, Roberto Bolano, Maria Nicola
Descrizioni di descrizioni
Descrizioni di descrizioni

Pasolini, Pier Paolo