La cognizione e la competenza del giudice

La cognizione e la competenza del giudice

L'autore affronta lo scottante tema della cognizione e competenza del giudice nel processo penale, partendo necessariamente dal principio di autosufficienza giurisdizionale e dalle questioni pregiudiziali. Ampio spazio viene poi dato alla nozione di competenza sia nei suoi aspetti più generali, sia nelle sue specifiche: per materia, per territorio ed, infine, per connessione. La trattazione prosegue logicamente trattando il tema della riunione e separazione dei processi, per concludere con le problematiche della competenza del giudice, attraverso i concetti di difetto e di conflitto di giurisdizione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le vie della seta
Le vie della seta

Lynda N. Shaffer, L. Santi, Liu Xinru
Giustizia
Giustizia

Carla De Pascale
La sessualità degli italiani
La sessualità degli italiani

Marzio Barbagli, Franco Garelli, Gianpiero Dalla Zuanna